MOTORX
Stiamo preparando una edizione ....NUOVISSIMA
-
-
-
-
-
-
Referente: Federico
MOTORIX
L’Associazione Gruppo Aragosta organizza
MOTORI
^
^
^
Il Regolamento della manifestazione è soggetto a modifiche dovute alle normative in merito al Covid-19.
TAMTISSIME NOVITA
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Il Regolamento della manifestazione è soggetto a modifiche dovute alle normative in merito al Covid-19.
ISCRIZIONE CON
BONIFICO BANCARIO
Bonifico intestato a Associazione Gruppo Aragosta
BANCA: Cassa Padana | FILIALE: Malonno
IBAN: IT55H0834054710000000470076
È obbligatorio specificare nella causale i nomi degli atleti iscritti.
Per altre modalità contattare Piero al 3346093258
AREA PARCHEGGIO
AREA PRE PARTENZA
Un parcheggio ampio a 100 metri dalla manifestazione sarà destinato al pubblico e ai partecipanti.
PARTECIPAZIONE
All’ingresso, sarà rilevata la temperatura corporea frontale che non dovrà essere maggiore di 37,5°C.
Il superamento di questa soglia comporta l’esclusione e l’allontanamento dalla manifestazione
La gara di enduro
della media Valle Camonica
E NON SOLO....
FAQ
Partenza
La partenza del primo concorrente avverrà alle ore 14.30 con la categoria femminile seguendo l’ordine stabilito dagli organizzatori; alla conclusione della categoria femminile seguirà la categoria maschile, sempre in ordine stabilito dagli organizzatori.
Sicurezza manifestazione
Al fine di garantire la sicurezza e la regolarità alla manifestazione, l’organizzazione potrà stabilire degli intervalli differenti tra gli atleti che verranno comunicati entro il 30 Agosto 2021.
Elenco iscritti
Sarà possibile consultare l’elenco completo degli iscritti con gli orari di partenza a partire dalle ore 18 del giorno 03 settembre 2021 sul sito: https://www.gruppoaragosta.com e sulla pagina Facebook dell’evento.
Chi non si presenta
Chi non si presenterà al via all’orario prestabilito per la propria partenza verrà escluso dalla competizione.
Cronometraggio
Il cronometraggio sarà effettuato da un Ente esterno
MODIFICHE AL PERCORSO
O ANNULLAMENTO GARA
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso per motivi legati alle condizioni meteo e/o alla sicurezza del tracciato. Ogni variazione sarà tempestivamente comunicata ai concorrenti. In caso di condizioni meteorologiche avverse e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, oppure la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato. In caso di annullamento della gara è previsto a vostra discrezione o il rimborso totale della quota d'iscrizione o il mantenimento della quota per l'edizione del 2022.
INFORMAZIONI SUL
RISTORO
La manifestazione si svolge in regime di “autosufficenza” idrica e alimentare a causa della normativa Covid e dal passaggio in alcune zone ubicate all’interno di Zone protette e siti culturali/ storici.
Ad oggi è previsto n°1 punto ristoro a Paspardo. La manifestazione aderisce alla riduzione dell’utilizzo della plastica e non potendo mettere a disposizione bicchieri bio contenenti liquidi senza tappo per la normativa Covid , il punto di ristoro a metà percorso ubicato in una zona a Parco è per ora sospeso per evitare che contenitori di plastica o altro materiale vengano abbandonati lungo il percorso gara. In caso di cambiamenti disposizione normativa Covid reintrodurremo il punto ristoro intermedio per integrazione liquidi con utilizzo di bicchieri non di plastica.
ZONA DI ARRIVO
E PREMIAZONI
La zona di arrivo e il punto di ristoro sarà delimitata per impedire l’accesso al pubblico. Tutti gli ammessi alla zona di arrivo dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina di protezione.
I concorrenti dovranno indossare la propria mascherina ove stazionino nella zona di arrivo oltre il tempo normalmente necessario al recupero delle energie fisiche e comunque prima di abbandonare la zona di arrivo.
L’uso delle mascherine da parte degli atleti è obbligatorio fino al loro allontanamento dal campo della manifestazione.
Sono previsti i premi per i primi tre uomini assoluti e per le prime tre donne assolute oltre ai primi tre uomini e donne delle cinque categorie previste. Le premiazioni rispetteranno i protocolli Covid 19
ALCUNI ASPETTI DI COMPORTAMENTO
- È obbligo* per ogni concorrente che venga raggiunto da un altro che chieda strada, di L’atleta in procinto di sorpassare, dovrà avvisare l’altro atleta che si sposterà all’estrema destra del percorso in modo da permettere il sorpasso all’estrema sinistra, permettendo di mantenere una distanza minima tra gli atleti maggiore di 1 metro. agevolarne il sorpasso.
- È vietato correre al di fuori del percorso, non si possono utilizzare cuffie o auricolari si possono utilizzare bastoncini.
- Per chi decida di ritirarsi deve comunicarlo al personale addetto sul percorso.
- Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove
ACCETTAZIONE REGOLAMENTO
L’atleta, il giorno della partenza l’atleta dovrà rispettare e adottare le restrizioni / obblighi in relazione al problema COVID-19 e con l’atto d’iscrizione, dichiara che la CA PA SKALE è una manifestazione sportiva di con difficoltà tecnica e fisica, riconoscendo e confermando di aver preso visione del percorso, il quale si svolge prevalentemente su sentieri di montagna con scale in pietra , con un fondo non regolare e che può presentate dei passaggi esposti, seppur assistiti dal personale dell’organizzazione. Conferma di essere stato largamente informato dagli organizzatori della particolarità del percorso, la quale si svolge in ambiente montano con i conseguenti ineliminabili pericoli oggettivi per i partecipanti, di ritenerla pienamente adeguata al proprio livello tecnico e fisico e, di conseguenza, di assumersene il rischio.
La partecipazione alla CA PA SKALE comporta da parte dei concorrenti iscritti l'accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l'iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possono verificarsi durante la manifestazione. La gara si svolgerà in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web www.gruppoaragosta.com
Per quanto non espressamente indicato, il regolamento si applica in relazione alle regole stabilite dalla Federazione Italiana per questa tipologia di competizione
Ogni modifica, integrazione, o nuova comunicazione pubblicata sul sito ufficiale della manifestazione è da intendersi parte integrante del presente regolamento.
DIRITTI ALL'IMMAGINE E PRIVACY
Iscrivendosi alla manifestazione, l’atleta autorizza l’organizzazione al trattamento dei propri dati personali ai fini della gestione dell’iscrizione e dei servizi ad essa connessi, quali il cronometraggio e le classifiche, e consente che tali dati vengano inseriti negli archivi
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all'immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l'organizzazione ed i suoi partner abilitati
- DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ: Con l’iscrizione alla CAPA SKALE il partecipante dichiara di conoscere accettare il presente regolamento e le modifiche eventualmente apportate. Esonera inoltre gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
GALLERIA