CA PA SKALE VERTICAL
Corsa podistica in salita, intensa, emozionale, dove la tecnica, la potenza, l’energia, la passione e la sfida si manifesteranno in un sentiero centenario denominato “Bial do Le Scale”, caratterizzato dalla presenza di scale nelle rocce oltre a dei passaggi molto suggestivi e panoramici nel bosco.
Lunghezza è di 3,5 km con una pendenza media del 25% e pendenza massima del 58%.
Si parte da Capo di Ponte Loc. Sante e arrivo a Paspardo, da qui il nome Ca (sta per Capo di Ponte) PA (sta per Paspardo) e Scale appunto la caratteristica di questo percorso, le scale con vista panoramica sulla media valle e ubicato in luoghi con rocce rupestri e un bosco molto esclusivo.
Sabato 27 Agosto: RITROVO ore 14:00 PARTENZA ore 16:00 atleti che partiranno ogni 30 secondi ed un massimo di 300 iscritti.
Evento che fa parte del circuito corsa in Montagna della Valle dei Segni Mountain Cup e il ricavato verrà dato in beneficenza alla Run Aragosta per Ospedale di Esine.
E da questo anno prova valevole per il Campionato Regionale CSI Corsa in Montagna.
Referente: Gruppo Aragosta 375 7832918 (Piero)

Prova Valle dei Segni Mountain Cup
======
Prova Campionato Regionale CSI Corsa in Montagna.

Edizione 2022
Una piacevole novità:
Alle ore 14:15 partenza atleti TEAM TRE GAMBE
ISCRIZIONI
Le iscrizioni aprono sabato............ alle ore 12.00 e chiudono il giorno 25 Agosto 2022. Ci si può iscrivere su questo sito oppure compilando l’apposito modulo scaricabile cliccando il pulsante qui sotto o reperibile presso la sede del Gruppo Aragosta contattando Piero al numero 375 783 2918 e inviandolo via email con copia del pagamento a gruppoaragosta@gmail.com.
Al raggiungimento dei 300 concorrenti non sarà più possibile iscriversi.
La quota iscrizione è pari a 16 € (entro il 30/06/2022 ) 18 € (dal 01/07/2022) e dà diritto a pacco gara con prodotti tecnici e non solo, servizio di cronometraggio con possibile invio delle classifiche, il pettorale, servizio di assistenza e ristoro all’arrivo.
L’iscrizione è strettamente personale, non può essere ceduta in alcun caso a terzi senza la previa autorizzazione del comitato organizzatore e comunque non oltre il 25 agosto.
Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione.
Per i non tesserati sarà disponibile la tessera "giornaliera" CSI, al costo di 2 €, da pagarsi al ritiro del pettorale che darà diritto alla partecipazione alla manifestazione comprensiva dell'assicurazione e sarà valida anche per manifestazioni future effettuate entro il 31/12/2022.
REGOLAMENTO
L’Associazione Gruppo Aragosta organizza grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Sportiva di Capo di Ponte, la Protezione Civile di Paspardo, col patrocino della Comunità Montana di Valle Camonica, della provincia di Brescia e della Regione Lombardia, il Comune di Capo di Ponte e Paspardo, lo sponsor Tecnico DYNAFIT
La CA PA SKALE, gara di corsa in montagna presente nel circuito Valle dei Segni Mountain Cup e da questo anno prova valevole per il Campionato Regionale CSI Corsa in Montagna. A Capo di Ponte il 27/08/2022 con arrivo a Paspardo.
Le prescrizioni COVID-19 indicate nel regolamento indicate nel regolamento potranno subire variazioni in base alla normativa vigente alla data dell’evento.
Il ricavato verrà dato in beneficenza alla Run Aragosta per l’Ospedale di Esine reparto di Oncologia Cure Palliative e Pediatria.
INFORMAZIONI GENERALI
Massimo 300 iscritti
Corsa podistica in salita a cronometro, intensa, emozionale, dove la tecnica, la potenza, l’energia, la passione e la sfida si manifesteranno in un sentiero centenario denominato “Bial do Le Scale” caratterizzato dalla presenza di scale nelle rocce oltre a dei passaggi molto suggestivi e panoramici nel bosco e nel Parco delle Incisioni Rupestri.
Lunghezza è di 3,5 km con una pendenza media del 25% e pendenza massima del 58%.
Le caratteristiche altimetriche e planimetriche risultano meglio descritte nell’area dedicata sul sito www.gruppoaragosta.com
Il Regolamento della gara è soggetto a modifiche dovute alle normative in merito al Covid-19.
ISCRIZIONE CON
BONIFICO BANCARIO
Bonifico intestato a Associazione Gruppo Aragosta
BANCA: Cassa Padana | FILIALE: Malonno
IBAN: IT55H0834054710000000470076
È obbligatorio specificare nella causale i nomi degli atleti iscritti.
Per altre modalità contatta il Gruppo Aragosta 375 7832918
E-mail: gruppoaragosta@gmail.com
AREA PARCHEGGIO
AREA PRE PARTENZA
Un parcheggio ampio a 100 metri dalla partenza sarà destinato agli atleti e sarà prevista una zona di riscaldamento muscolare adiacente alla partenza.
RITIRO PETTORALI,
PACCO GARA E PARTENZA
Il ritrovo per il ritiro dei Pettorali è alle ore 14.00 in località Sante Capo di Ponte, luogo della partenza.
All’ingresso, sarà rilevata la temperatura corporea frontale che non dovrà essere maggiore di 37,5°C.
Il superamento di questa soglia comporta l’esclusione e l’allontanamento dell’atleta.
Il pettorale e il pacco gara sarà consegnato individualmente all’esterno ad ogni concorrente su presentazione della e-mail di conferma rispettando le distanze tra un iscritto e l’altro o su prenotazione. L’assemblaggio del pacco gara da parte degli organizzatori è svolto utilizzando tutte le precauzioni igieniche anti-covid.
È obbligatorio indossare la mascherina per tutte le fasi che precedono l’inizio delle partenze. Tutti gli atleti sono obbligati inoltre a indossare la mascherina fino ai primi 500 metri, dopo i quali dovranno conservarla per re-indossarla al termine della corsa
Partenza Ca Pa Skale
La corsa in montagna
Capo di Ponte - Paspardo
FAQ
Partenza
La partenza del primo concorrente avverrà alle ore 16:00 con la categoria femminile seguendo l’ordine stabilito dagli organizzatori; alla conclusione della categoria femminile seguirà la categoria maschile, sempre in ordine stabilito dagli organizzatori.
Sicurezza manifestazione
Al fine di garantire la sicurezza e la regolarità alla manifestazione, l’organizzazione potrà stabilire degli intervalli differenti tra gli atleti che verranno comunicati entro il 25 Agosto 2022
Elenco iscritti
Sarà possibile consultare l’elenco completo degli iscritti con gli orari di partenza a partire dalle ore 18 del giorno 25 agosto 2022 sul sito: https://www.gruppoaragosta.com e sulla pagina Facebook dell’evento.
Chi non si presenta
Chi non si presenterà al via all’orario prestabilito per la propria partenza verrà escluso dalla competizione.
Cronometraggio
Il cronometraggio sarà effettuato da un Ente esterno
MODIFICHE AL PERCORSO
O ANNULLAMENTO GARA
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso per motivi legati alle condizioni meteo e/o alla sicurezza del tracciato. Ogni variazione sarà tempestivamente comunicata ai concorrenti. In caso di condizioni meteorologiche avverse e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, oppure la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato. In caso di annullamento della gara è previsto a vostra discrezione o il rimborso totale della quota d'iscrizione o il mantenimento della quota per l'edizione del 2022.
INFORMAZIONI SUL
RISTORO
La manifestazione si svolge in regime di “autosufficenza” idrica e alimentare a causa della normativa Covid e dal passaggio in alcune zone ubicate all’interno di Zone protette e siti culturali/ storici.
Ad oggi è previsto n°1 punto ristoro a Paspardo. La manifestazione aderisce alla riduzione dell’utilizzo della plastica e non potendo mettere a disposizione bicchieri bio contenenti liquidi senza tappo per la normativa Covid , il punto di ristoro a metà percorso ubicato in una zona a Parco è per ora sospeso per evitare che contenitori di plastica o altro materiale vengano abbandonati lungo il percorso gara. In caso di cambiamenti disposizione normativa Covid reintrodurremo il punto ristoro intermedio per integrazione liquidi con utilizzo di bicchieri non di plastica.
ZONA DI ARRIVO
E PREMIAZONI
La zona di arrivo e il punto di ristoro sarà delimitata per impedire l’accesso al pubblico. Tutti gli ammessi alla zona di arrivo dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina di protezione.
I concorrenti dovranno indossare la propria mascherina ove stazionino nella zona di arrivo oltre il tempo normalmente necessario al recupero delle energie fisiche e comunque prima di abbandonare la zona di arrivo.
L’uso delle mascherine da parte degli atleti è obbligatorio fino al loro allontanamento dal campo della manifestazione.
Sono previsti i premi per i primi tre uomini assoluti e per le prime tre donne assolute oltre ai primi tre uomini e donne delle cinque categorie previste. Le premiazioni rispetteranno i protocolli Covid 19
ALCUNI ASPETTI DI COMPORTAMENTO
- È obbligo* per ogni concorrente che venga raggiunto da un altro che chieda strada, di L’atleta in procinto di sorpassare, dovrà avvisare l’altro atleta che si sposterà all’estrema destra del percorso in modo da permettere il sorpasso all’estrema sinistra, permettendo di mantenere una distanza minima tra gli atleti maggiore di 1 metro. agevolarne il sorpasso.
- È vietato correre al di fuori del percorso, non si possono utilizzare cuffie o auricolari si possono utilizzare bastoncini.
- Per chi decida di ritirarsi deve comunicarlo al personale addetto sul percorso.
- Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove
ACCETTAZIONE REGOLAMENTO
L’atleta, il giorno della partenza l’atleta dovrà rispettare e adottare le restrizioni / obblighi in relazione al problema COVID-19 e con l’atto d’iscrizione, dichiara che la CA PA SKALE è una manifestazione sportiva di con difficoltà tecnica e fisica, riconoscendo e confermando di aver preso visione del percorso, il quale si svolge prevalentemente su sentieri di montagna con scale in pietra , con un fondo non regolare e che può presentate dei passaggi esposti, seppur assistiti dal personale dell’organizzazione. Conferma di essere stato largamente informato dagli organizzatori della particolarità del percorso, la quale si svolge in ambiente montano con i conseguenti ineliminabili pericoli oggettivi per i partecipanti, di ritenerla pienamente adeguata al proprio livello tecnico e fisico e, di conseguenza, di assumersene il rischio.
La partecipazione alla CA PA SKALE comporta da parte dei concorrenti iscritti l'accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l'iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possono verificarsi durante la manifestazione. La gara si svolgerà in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web www.gruppoaragosta.com
Per quanto non espressamente indicato, il regolamento si applica in relazione alle regole stabilite dalla Federazione Italiana per questa tipologia di competizione
Ogni modifica, integrazione, o nuova comunicazione pubblicata sul sito ufficiale della manifestazione è da intendersi parte integrante del presente regolamento.
DIRITTI ALL'IMMAGINE E PRIVACY
Iscrivendosi alla manifestazione, l’atleta autorizza l’organizzazione al trattamento dei propri dati personali ai fini della gestione dell’iscrizione e dei servizi ad essa connessi, quali il cronometraggio e le classifiche, e consente che tali dati vengano inseriti negli archivi
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all'immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l'organizzazione ed i suoi partner abilitati
- DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ: Con l’iscrizione alla CAPA SKALE il partecipante dichiara di conoscere accettare il presente regolamento e le modifiche eventualmente apportate. Esonera inoltre gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
GALLERIA